-
Prendersi cura dell’hardware
Previeni gli incidenti prima che accadano. La protezione dell’hardware del tuo laptop è solitamente una questione di cautela. Puoi evitare la maggior parte delle insidie comuni procedendo come segue: Tieni cibo e bevande lontano dal portatile. Quando bevi acqua o altre bevande mentre lavori al tuo laptop, tieni il bicchiere o la bottiglia ad almeno…
-
Mantenere le prestazioni del disco rigido
Usalo su una piattaforma stabile Usalo su una piattaforma stabile Qualsiasi vibrazione o scuotimento dei laptop durante il lavoro può causare danni al disco rigido. Pertanto, evitare di spostare il laptop in modo troppo violento e frequente e spegnerlo temporaneamente se lo si porta con sé su una strada sconnessa o in altre condizioni instabili.…
-
Usa e carica la batteria scientificamente
Abilita modalità risparmio batteriaAbilita modalità risparmio batteria Il laptop supporta quattro modalità di alimentazione: risparmio batteria, batteria migliore, prestazioni migliori e prestazioni migliori. Per risparmiare energia sul tuo computer, fai clic sull’icona della batteria sulla barra delle applicazioni e trascina il dispositivo di scorrimento nella posizione più a sinistra per abilitare la modalità Risparmio batteria.…
-
Mantieni lo schermo in buone condizioni
Pulisci regolarmente lo schermoPulisci regolarmente lo schermo Esegui la pulizia di base rimuovendo delicatamente la polvere e le macchie con un panno morbido o immergilo in un detergente neutro e non corrosivo per una pulizia avanzata. Si prega di evitare che liquidi penetrino nel computer durante la pulizia. Evita le luci fortiEvita le luci forti…
-
Calibrare la batteria
Se sei arrivato a leggere fino a questo punto della guida, evidentemente non sei ancora riuscito a migliorare la durata della batteria del tuo PC. Non hai alcun motivo di cui preoccuparti perché, molto probabilmente, riuscirai a risolvere i tuoi problemi effettuando una procedura conosciuta come calibrazione della batteria. Ti stai chiedendo come effettuarla? Te…
-
Verificare la presenza di virus e malware
Verificare l’eventuale presenza di virus e malware sul proprio PC è fondamentale, e lo è almeno per due ragioni: la prima è senz’altro la sicurezza dei tuoi dati personali; la seconda, invece, ha a che fare con l’autonomia del tuo laptop. Qualora tu non lo sappia, i software malevoli che “vivono” all’interno di un PC…
-
Usare programmi a basso impatto energetico
Anche i software che vengono avviati sul PC incidono in modo importante sui consumi energetici. Per questa ragione ti suggerisco di utilizzare il più possibile i software che sono già installati sul tuo PC, perché sono costruiti su misura per il sistema operativo installato sullo stesso. Per esempio, per navigare su Internet dal tuo PC…
-
Attivare il risparmio energetico
Tutti i portatili, sia Windows che macOS, offrono una modalità di risparmio energetico, che permette di abbassare i consumi e incrementare la durata della batteria del proprio computer. Lascia che ti spieghi come attivarla. Su Windows, recati nel Pannello di controllo, fai clic sulle voci Sistema e sicurezza > Opzioni risparmio energia e scegli una…
-
Disattivare l’avvio automatico dei programmi
Se vuoi aumentare il più possibile l’autonomia del tuo laptop, dovresti disattivare l’avvio automatico dei programmi che non hai necessità di utilizzare all’avvio della sistema. Ecco come puoi procedere in tal senso. Su Windows, richiama lo strumento Gestione attività, premendo contemporaneamente i tasti Ctrl+Alt+Canc sulla tastiera e facendo clic sulla voce Gestione attività presente nella…
-
Disattivare le connessioni non necessarie
Un altro modo per far durare di più la batteria del PC portatile è disattivare le connessioni non necessarie. Se in un dato momento non ti serve il Wi-Fi o il Bluetooth, perché lasciarli attivi e sprecare inutilmente energia? Per disattivare il Wi-Fi e il Bluetooth su Windows 10, ad esempio, puoi fare clic sull’icona…